top of page

RICONCILIARSI CON LA PROPRIA BAMBINA INTERIORE

  • Immagine del redattore: Giada Valmonte
    Giada Valmonte
  • 2 minuti fa
  • Tempo di lettura: 1 min

Riconciliarsi con la propria/o bambina/o interiore è uno dei passi più importanti nel percorso di guarigione emotiva e crescita personale.

Vediamo il perché:

  1. Perché custodisce le tue ferite irrisolte.
    Il tuo bambino interiore rappresenta quella parte di te che ha vissuto privazioni, rifiuti, abbandoni o persino momenti in cui non si è sentito amato né visto.
    Quando non la ascolti, quelle ferite rimangono attive nel tuo presente, influenzando il modo in cui reagisci e il modo in cui ami.

  2. Perché custodisce anche la tua essenza pura.
    Nel tuo bambino interiore risiede la capacità di stupirsi, la creatività, la spontaneità, la tenerezza e la gioia. Riconciliandoti con lui, recuperi quella freschezza vitale che forse hai perso sotto il peso di una vita adulta.

  3. Perché le tue relazioni attuali dipendono da lui.
    Molte discussioni, paure di abbandono, gelosie o bisogno di approvazione nascono da ciò che il tuo bambino interiore ha imparato durante l'infanzia. Se guarisci il rapporto con lui, diventi un adulto più sicuro, libero e capace di amare senza catene.

  4. Perché ha bisogno di sentirsi protetto.
    Se non la abbracci, cercherà inconsciamente che altri riempiano quel vuoto: un partner, un amico, persino un lavoro. Riconciliarti con il tuo bambino interiore significa diventare la sua madre/padre interiore, dandole ciò che non ha mai ricevuto: sicurezza, cura, regole e amore incondizionato.

  5. Perché riconciliarti significa tornare a te stesso.
    Non si tratta di rimanere nel dolore del passato, ma di trasformarlo. E' un atto di profondo amore per se stessi che permette di integrare tutte le parti di sé e di vivere in modo coerente, sereno e appagante.

 
 
 

Commenti


bottom of page