top of page
Cerca

AUTOSTIMA: COME POSSO AUMENTARLA?

  • Immagine del redattore: Giada Valmonte
    Giada Valmonte
  • 6 giorni fa
  • Tempo di lettura: 2 min
Come aumentare l’autostima è la domanda cui rispondo oggi.

L’autostima è la capacità che hai di accettare i tuoi difetti ed amarli. È un concetto importante perché il rapporto che hai con te stesso, spesso influenza quello che intrattieni con chi ti sta vicino.

Se ti odi, non potrai fare a meno di odiare gli altri.
Se ti disprezzi, non potrai fare a meno di disprezzare gli altri.
Se ti ami, non potrai fare a meno di amare gli altri.
E così via.

Oggi ti darò i miei 4 punti cardinali per migliorare la tua autostima, e quindi il tuo rapporto con gli altri.

1.      Concentrati meno su ciò che ti manca e più su ciò che hai.
Solitamente le persone piacciono o meno non tanto per le loro mancanze, ma per ciò che hanno.
Sposta l’attenzione da ciò che ti manca a ciò che di buono tu già hai. Parti dal valorizzare il tuo potenziale di sviluppo.
La lettura, ad esempio, è uno strumento fortissimo verso questa direzione.
 
2.      Sbaglia in fretta.
Chi ha bassa autostima tende a non prendere decisioni, procrastina, tentenna, ma in questo modo non fa altro che peggiorare il suo stato, aumentando la sensazione di incapacità. Se non accetti il fallimento, non accetti il successo, le due componenti sono imprescindibili.
 
3.      Seleziona chi ha il permesso di giudicarti.
Evita di circondarti di persone che con le loro parole gratuite ma cattive tendono a schiacciarti. L’idea che devi coltivare è che dire no agli altri, in questi casi, vuol dire sì a te stesso.
 
4.      Attento alle profezie che si autoavverano.
La maggior parte dei danni alla autostima sono solitamente autoinflitti. Ad esempio, si reagisce ai fallimenti diventando più autocritici, oppure focalizzandoci ulteriormente sulle nostre carenze e difetti, andando così ad aumentare il senso di inadeguatezza.
 

Se non credi in te stesso, chi ci crederà? (Kobe Bryant)
 
 
 

Commentaires


bottom of page