Il Gaslighting: Cos'è, Come Riconoscerlo e Come Difendersi
- Giada Valmonte
- 30 gen
- Tempo di lettura: 3 min

Il gaslighting è una forma di manipolazione psicologica che porta una persona a dubitare delle proprie percezioni, ricordi e persino della propria sanità mentale. Si tratta di un fenomeno subdolo e spesso difficile da riconoscere, che può verificarsi in vari contesti: dalle relazioni affettive all’ambiente lavorativo.
L’origine di questo termine deriva dal film del 1944 Gaslight, in cui un uomo manipola la moglie facendole credere di stare impazzendo. Per farlo, altera piccoli dettagli della realtà, come l’intensità della luce a gas, e nega ciò che la donna percepisce. Questo meccanismo riflette ciò che accade nella manipolazione psicologica: la realtà di una persona viene distorta fino a farle dubitare di sé stessa.
…si ok, ma come faccio a riconoscerlo?
Non è sempre facilmente identificabile, pertanto è bene prestare attenzione ad alcuni elementi utili a riconoscere il gaslighting.
Negazione e contraddizione: la tua percezione della realtà viene negata e non riconosciuta come reale o valida;
Invalidazione e minimizzazione: le tue emozioni e sentimenti vengono minimizzati, attraverso appellativi quali "esagerata/o" o "isterica/o";
Dubbi sulla sanità mentale: le continue invalidazioni e inviti a non considerare come vero il tuo punto di vista, in alcuni casi possono portarti a dubitare della tua sanità mentale;
Ricerca di approvazione e validazione: se subisci gaslighting potresti voler ricercare maggiore riconoscimento da parte del gaslighter, dando luogo a dinamiche relazionali di dipendenza.
…in quali ambiti si può verificare?
Solitamente in due, quello affettivo e quello lavorativo!
1. Relazioni Affettive: il gaslighting è una delle forme di manipolazione più comuni nelle relazioni tossiche. Spesso chi lo subisce ha una bassa autostima e tende a giustificare il comportamento del partner, finendo per diventare dipendente da lui. Questo può sfociare in relazioni violente e dannose per la salute mentale.
2. Ambito Lavorativo: anche sul lavoro il gaslighting è diffuso: un superiore o un collega può sminuire costantemente il lavoro altrui, ignorare i contributi forniti o far sentire incompetente la persona manipolata. Questo può portare a stress, ansia, insicurezza professionale e persino burnout.
…quali sono le conseguenze di tutto ciò?
Subire gaslighting può avere effetti negativi sulla salute mentale, tra cui:
Ansia e depressione;
Senso di inadeguatezza e insicurezza;
Difficoltà a fidarsi degli altri;
Stress e sintomi psicosomatici;
Possibile sviluppo di una dipendenza emotiva dal manipolatore.
Ok Giada ottimo, ma cosa posso fare??? 🤔
Se ci si trova in una situazione di gaslighting, è importante agire per proteggere il proprio benessere!
Alcune strategie utili sono:
Riconosci il fenomeno: il primo passo è capire che si sta subendo una manipolazione emotiva;
Stabilisci confini chiari: se possibile, prendi le distanze dalla persona che mette in atto il gaslighting;
Lavora sull'autostima: rafforzare la fiducia in sé stessi aiuta a non dipendere dall’approvazione altrui;
Cerca supporto: parlare con amici, familiari o un professionista della salute mentale può essere fondamentale per uscire da una relazione tossica.
Inoltre, per difendersi dal gaslighting ci sono alcuni segnali che dovrebbero essere tenuti in conto, nel contesto di una relazione, e che potrebbero essere segnali di una possibile situazione di manipolazione; perciò stai attento/a se:
Dai sempre ragione all’altra persona;
Assumi spesso una posizione rinunciataria e passiva rispetto alla possibilità di esprimere il tuo punto di vista, anche nelle occasioni in cui i dubbi sono fondati;
Provi spesso incertezza, confusione e difficoltà a prendere decisioni.
Per fare in modo che il gaslighting non abbia effetti negativi sulla salute mentale di chi lo subisce, può essere utile smetterla di definirsi in termini di "vittime" e "carnefici” e abbandonare la comprensibile voglia di ottenere riconoscimento da parte del gaslighter mantenendo il focus sulla propria persona e salute mentale.
È vero, uscire dal gaslighting è un processo difficile e doloroso, ma è essenziale per ripristinare il tuo benessere emotivo e mentale.
🚨 RICORDA: Il gaslighting è una forma di abuso emotivo che può avere gravi conseguenze sulla salute mentale e sulla qualità della vita di chi lo subisce, perciò è essenziale imparare a riconoscerlo e o sostenere chi ne è vittima o cercare aiuto e sostegno emotivo!
Comments