top of page
Cerca

MEDITAZIONE DI UN MINUTO

  • Immagine del redattore: Giada Valmonte
    Giada Valmonte
  • 12 dic 2024
  • Tempo di lettura: 2 min


Ciao!

Come promesso oggi ti scrivo un tipo di meditazione molto breve (1 minuto) e facile da mettere in pratica.
Ma prima facciamo un piccolo preambolo.

Una meditazione tipica consiste nel concentrare la propria attenzione sul respiro che entra ed esce dal corpo. Concentrarti così su ogni respiro ti permette di osservare i pensieri mentre ti vengono in mente e di smettere un po' alla volta di combatterli.
Arrivi a renderti conto che i pensieri vanno e vengono per conto proprio e che tu non sei i tuoi pensieri.
Puoi osservarli mentre compaiono nella tua mente, si direbbe dal nulla, e puoi starli a guardare mentre si dissolvono come una bolla di sapone che scoppia.
Giungi allora alla comprensione profonda del fatto che i pensieri, le sensazioni e i sentimenti (compresi quelli negativi) sono transitori: arrivano e poi se ne vanno, e in definitiva sta a te scegliere se agire di conseguenza oppure no. La meditazione consiste nell'osservare senza criticare, nell'essere compassionevoli con sé stessi. Quando l'infelicità o lo stress incombono su di te, invece di assumerli come un fatto personale impari a trattarli come se fossero nuvoloni neri nel cielo e a osservarli con amichevole curiosità mentre scorrono via. In sostanza, la consapevolezza ti permette di cogliere gli schemi di pensiero negativi prima che questi ti risucchino in una spirale discendente, dando inizio al processo che ti restituisce il controllo sulla tua vita. Con il tempo, la pratica di consapevolezza apporta cambiamenti di lunga durata nell'umore e nel livello di felicità e di benessere: studi scientifici hanno dimostrato che non solo previene la depressione, ma influisce anche positivamente sugli schemi cerebrali che stanno alla base degli stati quotidiani di ansia, stress, depressione e irritabilità, facendo in modo che, quando sorgono, tornino a dissolversi con facilità. La memoria migliora, s'incrementa la creatività, i tempi di reazione si fanno più veloci.

Ecco la traccia della meditazione:


A giovedì prossimo!
 
 
 

Comments


bottom of page