Perché agiamo come agiamo?
- Giada Valmonte
 - 10 apr
 - Tempo di lettura: 4 min
 

Quali sono i meccanismi che regolano il comportamento umano?
Perché agiamo come agiamo?
In che modo avviene l'apprendimento di un nuovo comportamento?
Oggi parliamo di comportamento umano e di quelli che sono alcuni dei meccanismi fondamentali che lo governano e lo faremo in particolare esplorando i contributi di Burrhus Skinner, uno degli psicologi più influenti del XX secolo.
Skinner ha contribuito ad aumentare in maniera significativa la nostra comprensione di come si originano, si sviluppano e si modificano i comportamenti. Il più grande lascito che Skinner ha fatto al mondo è l'aver teorizzato il condizionamento operante, un meccanismo che ha identificato grazie a un ingegnoso esperimento fatto sui topi:
Nell'esperimento un topo affamato è stato posto in una gabbia particolare fornita di una leva che, se





Commenti