top of page
Cerca

VOGLIO STOPPARE IL PENSIERO!

  • Immagine del redattore: Giada Valmonte
    Giada Valmonte
  • 20 giu 2024
  • Tempo di lettura: 1 min


“Dottoressa, ieri notte non sono riuscito a dormire, avevo troppi pensieri!”
“Dottoressa, non faccio altro che pensare e ripensare; non riesco a fermare le mie preoccupazioni!”
 
⛔️STOOOOP⛔️
 
Quante volte vi è capitato di pensare e ripensare a una cosa e non riuscire a dormire, studiare, lavorare, …? E soprattutto, questo pensarci e ripensarci è mai servito a qualcosa?
Oggi vi propongo un esercizio utile nella vita di tutti i giorni:
 
la dilazione del rimuginio.
 
Sto parlando esattamente di rinviare i vostri pensieri. Potete dirvi “Questo è solo un pensiero, non mi ci devo soffermare o rimuginarci, aspetterò e lo farò più tardi”.
Durante il corso della giornata, poi, vi prendete un po' di tempo (circa 10 minuti e NON prima di andare a dormire, mi raccomando!) per pensare a quella cosa.
Questo non è un obbligo! Anzi la maggior parte delle persone, alla fine, si scorda completamente di farlo.
Con questo esercizio potete darvi la prova di quanto, in realtà, il rimuginio non è effettivamente incontrollabile quanto spesso siamo portati a pensare.
 
È molto importante comprendere la differenza tra sopprimere il pensiero e rimandare il rimuginio: non vi sto dicendo di non pensare a quella cosa, ma di lasciare il pensiero negativo libero di soggiornare nella vostra mente senza ragionarci troppo e senza esserne assorbiti!
 
Questo esercizio vi sarà utile per capire se e quanto il rimuginio è veramente incontrollabile e per placarlo nei momenti meno opportuni😊

 

 
 
 

Commenti


bottom of page