top of page
Cerca

Come ottenere il BONUS PSICOLOGICO 2024? E chi ne ha diritto?

  • Immagine del redattore: Giada Valmonte
    Giada Valmonte
  • 14 mar 2024
  • Tempo di lettura: 1 min



Possono richiedere il bonus le persone in condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica, a causa dell’emergenza pandemica e della conseguente crisi socio-economica e con un reddito ISEE in corso di validità, ordinario o corrente non superiore a 50.000 euro.
A decorrere dal 2023, il beneficio è riconosciuto una sola volta per ciascuna annualità ai soggetti in possesso della residenza italiana.
Le fasce sono le seguenti:

• Se l’ISEE è inferiore a 15.000 il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato fino al raggiungimento dell’importo massimo di 600 euro;
• Se l’ISEE è compreso tra 15.000 e 30.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato fino al raggiungimento dell’importo massimo di 400 euro;
• Se l’ISEE è superiore a 30.000 e non supera i 50.000 euro il beneficio, fino a 50 euro per ogni seduta, è erogato fino al raggiungimento dell’importo massimo di 200 euro.

La domanda potrà essere presentata dal 18 marzo al 31 maggio 2024 esclusivamente in via telematica, accedendo al sito dell'INPS https://www.inps.it, scrivendo nella barra di ricerca “Contributo sessioni psicoterapia" e accedendo al servizio con le credenziali SPID, CIE, CNS o PIN Inps.




 
 
 

Comments


bottom of page